10 Cose da Non Dire e Fare Durante il Sesso

Postato da Lucia Testa il giorno

Il sesso dovrebbe essere naturale e istintivo, ma la verità è che ci sono frasi, azioni e piccoli comportamenti che, spesso senza accorgercene, rischiano di trasformare la passione in imbarazzo o far passare all’altra persona tutta la voglia. Convinti di essere spontanei, rischiamo invece di sembrare poco attenti. 

1. Non nominare il tuo ex

Non c’è nulla di peggio che sentire: “Il mio ex adorava questo”. Parlare di relazioni passate durante un momento così intimo è come buttare un secchio di acqua fredda sul letto.

Anche se intendi fare un complimento, tirare in ballo una relazione passata porta automaticamente l’altro a sentirsi paragonato, giudicato o addirittura sostituito. Molto meglio sottolineare cosa ti piace di ciò che il tuo partner sta facendo: “Mi piace tantissimo quando mi baci lì” è una frase che stimola, rafforza e unisce.

2. Non chiedere “È dentro?”

Domanda che dovrebbe essere bandita. La sicurezza e il rispetto sono fondamentali: meglio comunicare con dolcezza e usare parole che incoraggiano. Se percepisci meno intensità del solito, piuttosto che dirlo così, puoi guidare il partner con dolcezza, modificare la posizione o suggerire: “Proviamo così, lo sento di più”. Utilizza un linguaggio positivo.

3. Non restare in silenzio totale

Il silenzio totale può far pensare che non ti stia piacendo. Piccoli gemiti, respiri più profondi o parole dolci aiutano il partner a capire cosa ti piace e a sentirsi più connesso. Non serve recitare, basta lasciarsi andare un po’. Anche una frase semplice come “così mi piace” può fare la differenza. 

4. Non fare sesso non protetto

Pensare che “sembra una persona affidabile” equivalga a sicurezza è un errore enorme. Le malattie sessualmente trasmissibili non si vedono in faccia, e l’unico modo per proteggersi è usare il preservativo. Solo quando entrambi avete parlato chiaramente di monogamia e fatto test recenti, potete scegliere insieme se smettere di usarlo.

Dire cose come “mi dà fastidio” o “non ce n’è bisogno” suonano solo come un grande campanello d’allarme.

5. Non dire “Hai quasi finito?”

Questa frase suona come “possiamo chiuderla qui che mi annoio?”. Molto meglio comunicare apertamente: “Mi sto stancando, possiamo cambiare posizione?”

Se sei stanc*, non serve farti eroe del sacrificio. Il sesso funziona quando c’è partecipazione: con un semplice “vieni”, un po’ come gioco di potere e ruolo, il tuo partner capirà. O almeno dovrebbe.

6. Non ignorare il resto del corpo

Il corpo umano è pieno di zone erogene: collo, schiena, polsi, gambe. Limitarsi solo ai genitali riduce il piacere e rende il sesso monotono. Alternare carezze, baci e tocchi delicati in altre parti del corpo non solo aumenta l’eccitazione, ma prolunga il piacere e stimola una connessione più completa.

7. Non essere Egocentrico

Essere sicuri di sé è bello, ma vantarsi continuamente delle proprie abilità, o concentrarsi solo sul proprio piacere, porta l’altro a sentirsi invisibile.” Ogni tanto capita di concentrarsi su se stessi, ma in generale, meglio lasciar parlare i fatti e concentrarsi sul piacere del partner. 

8. Non trascurare la lubrificazione

La secchezza può rovinare il momento, provocare fastidio o addirittura dolore. Qui entra in gioco il lubrificante naturale, un alleato che rende tutto più piacevole senza rischi di irritazioni. Usarne uno delicato e con ingredienti naturali migliora la qualità del rapporto e aumenta il piacere per entrambi.

Per chi desidera approfondire, abbiamo raccolto in un articolo tutte le informazioni utili sui lubrificanti intimi.

9. Non criticare il partner

Commenti negativi sul corpo, sull’odore o sulle performance sono micidiali. O, addirittura, frasi come “così non va”, “non sei capace”, “non mi piace” non solo feriscono, ma lasciano cicatrici difficili da cancellare.

Quindi… Molto meglio trasformare una critica in un suggerimento positivo: “Mi piacerebbe se lo facessi più piano”. Dopo il rapporto, invece, regalare un feedback positivo.

10. Non dire “fai tu”

Il classico “fai tu, qualsiasi cosa va bene” è uno dei modi peggiori per spegnere il desiderio. Il partner si sentirà non guidato, poco desiderato e forse persino rifiutato. Il piacere cresce quando entrambi partecipano attivamente: anche un semplice “più lento”, “più veloce”, “mi piace così” aiuta a creare sintonia.

Perché evitare questi errori fa davvero la differenza

Il sesso non è soltanto piacere fisico, ma un linguaggio fatto di fiducia, ascolto e partecipazione. Piccoli sbagli come silenzi totali, frasi fuori luogo o mancanza di attenzione al partner rischiano di rovinare l’atmosfera e possono far sentire l’altro non visto. Al contrario, valorizzare il corpo, usare una comunicazione positiva e prendersi cura della protezione e del comfort reciproco trasforma ogni incontro in un’esperienza più intensa.

← Post meno recenti