Il sesso può essere tante cose e avere tante dimensioni. Ma per molte donne è anche… doloroso. Se provi dolore durante i rapporti, sappi che non è qualcosa da accettare come normale. E soprattutto: non sei sola. Tantissime donne lo vivono, anche se se ne parla ancora troppo poco.
La buona notizia? Si può fare qualcosa. E tutto parte dal capire come evitare dolore durante il sesso con ascolto, più consapevolezza e anche qualche strumento pratico.
Cosa causa dolore durante il sesso?
Il dolore può avere mille sfumature. A volte è un bruciore all’ingresso, altre una fitta più interna, oppure una sensazione di “muro” contro cui il corpo sembra sbattere. Può durare pochi istanti o lasciare fastidio anche dopo. E può essere fisico, ma anche emotivo, o entrambe le cose insieme.
Le cause possono essere tante e a volte si sommano. Tra le più comuni ci sono:
- Secchezza vaginale, dovuta a menopausa, allattamento, farmaci, stanchezza o poca eccitazione
- Infezioni vaginali o urinarie, che possono causare bruciore o fastidio
- Vaginismo, ovvero contrazioni involontarie dei muscoli vaginali
- Condizioni come vulvodinia, endometriosi, cisti ovariche
Ci sono anche cause meno conosciute tra cui detergenti troppo aggressivi, cicatrici da parto o malattie dermatologiche come il lichen sclerosus. Anche la mente ha un ruolo: esperienze passate, ansia da prestazione, relazioni complicate… tutto può influire su come il corpo vive la sessualità.
Come evitare dolore durante il sesso
Cominciamo da una cosa semplice, ma spesso sottovalutata: il lubrificante. Se c'è anche solo un po’ di secchezza, usarne uno può cambiare completamente la percezione del rapporto. Quelli a base d’acqua sono tra le opzioni più sicure e confortevoli, soprattutto in caso di secchezza vaginale. Però anche i lubrificanti a base d’olio possono essere molto nutrienti ed efficaci. L’unico limite è che non sono compatibili con i preservativi in lattice, quindi è importante scegliere il tipo di lubrificante più adatto alle tue esigenze e al contesto.
💡 Se vuoi approfondire, abbiamo una guida sui lubrificanti intimi, pensata per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo corpo e alle necessità!
Poi c’è il tempo. Sì, il tempo. Non tutto deve succedere in fretta. Nessun corpo si lubrifica o si rilassa a comando. Allunga i tempi del gioco, concentrati sul piacere, non sull'obiettivo. Anche cambiare posizione può aiutare: a volte basta rallentare, guidare tu il ritmo o trovare una modalità più comoda per sentire meno attrito e più piacere.
E poi: comunicare. Dirlo. “Questo mi fa male”, “questo invece mi piace”. È normale sentirsi inadeguate, soprattutto da giovani, ma non dire nulla spesso peggiora le cose. La comunicazione non rovina l’atmosfera — la rende più vera. E soprattutto, è giusto che chi è con te sappia cosa sta succedendo.
Infine, se la penetrazione fa male, sappi che non è l’unico modo per vivere la sessualità. Il piacere non si misura in sequenze obbligate. Esistono mille modi per sentire, toccare, godere da soli o insieme (ne abbiamo parlato anche qui🖜).
Quando parlare con un medico
Se il dolore durante i rapporti è costante o ricorrente, se senti dolore profondo, bruciore, fastidio all’ingresso o anche solo usando un assorbente interno, è il momento di parlarne con qualcuno. Ginecologi, ostetriche, fisioterapisti pelvici e terapeuti sessuali possono fare una grande differenza. A volte basta un trattamento mirato, altre volte serve un percorso più ampio. Ma c’è sempre qualcosa che si può fare.
Esistono anche trattamenti specifici: creme vaginali a base di estrogeni, dilatatori, terapia del pavimento pelvico, supporto psicologico.
Domande frequenti (FAQ)
È normale provare dolore durante i rapporti ogni tanto?
Un leggero fastidio occasionale può capitare, soprattutto in momenti di stress, stanchezza o poca eccitazione. Ma il dolore non dovrebbe mai essere la norma.
Qual è il miglior lubrificante per dolore durante i rapporti?
I lubrificanti a base d’acqua sono spesso i più indicati per chi prova dolore, soprattutto se dovuto a secchezza o irritazioni. Sono delicati, non appiccicano, si risciacquano facilmente e sono compatibili con preservativi e sex toys. Inoltre, sono meno aggressivi e meno inclini a causare reazioni allergiche o irritazioni, rendendoli ideali per chi ha la pelle sensibile o problemi vaginali.
Qual è il miglior lubrificante per dolore durante i rapporti in menopausa?
Durante la menopausa, la secchezza vaginale può essere più intensa e persistente, quindi un lubrificante a base oleosa può offrire un sollievo maggiore e più duraturo. Ancora meglio se contiene visnadina, un attivo naturale che stimola la microcircolazione e aiuta a rendere i tessuti più morbidi ed elastici, ideale per rendere i rapporti meno dolorosi e più piacevoli.
Perché sento dolore profondo durante il sesso?
Potrebbe trattarsi di condizioni come endometriosi, cisti ovariche, tensione muscolare interna o infiammazione. Se è frequente, parlane con un medico.
Le malattie sessualmente trasmissibili possono causare dolore durante il sesso?
Sì, alcune infezioni come herpes o gonorrea possono rendere i tessuti interni sensibili o infiammati, causando dolore durante i rapporti. Se sospetti un’infezione, è importante consultare un medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.